"L'Isola
di Bansigu"
1)
Giant Steps
2) LUltimo Ospite
3) Memories, Memories
4) Soft Feeling
5) I Concentrate on You
6) Song Three
7) Basin Street Blues
8) Sily
9) Quid Quid Latet
|
|
 |
Primo compact disc dellOrchestra
Jazz di Genova, pubblicato da "I Dischi della Quercia".
Il disco riporta in copertina un quadro
del contraltista Marchini: "Cesare Marchini daprès Max
Ernst". E stato inciso nel giugno del 1993 e nel marzo
del 1994, e "fotografa" quindi la musica di una Bansigu
Big Band successivamente evolutasi in altre direzioni stilistiche.
Un caso che rientra nella annosa questione
del mercato del jazz, dove i budget sono limitati, ed è molto difficile
riuscire ad avere testimonianze in tempo reale dellattività
di un gruppo o di unorchestra.
I brani de "LIsola di Bansigu"
sono però tuttora in repertorio alla big band: diamo di seguito lelenco
delle composizioni, arrangiate da Claudio Capurro, Paolo Silvestri,
Giampaolo Casati, Piero Leveratto.
Estratti
dai brani del Cd
(I brani che seguono sono
in formato Real Audio, per poterli sentire è necessario il Real Audio
Player che potete trovare nel sito http://www.real.com)
1)
Giant Steps
(46 secondi; 90 Kbyte)
|
Composizione di
John Coltrane arrangiata da Piero Leveratto. Esposizione
del tema dell'orchestra e inizio del solo del pianista Paolo
Silvestri.
|
Composizione di
Spencer Williams arrangiata per l'orchestra da Piero Leveratto.
Il brano audio (in formato Real Audio) riporta la fine dell'assolo
di Giampaolo Casati, un ensamble dell'orchestra e l'inizio
del solo di Cesare Marchini.
|
7)
Basin' Street Blues
(60 secondi; 118 Kbyte)
|
8)Sily
(47 secondi; 91Kbyte)
|
Brano arrangiato
e composto da Giampaolo Casati per il trombone di Adriano
Strangis che espone il tema in questo piccolo spezzone.
|
mmmmmm mmmmmm mmmmm mmmmmmmm mmmmmmmmmm mmmmmmmmmmm
mm nnnn
|